Il ritorno di Pink Floyd a Pompei: il film del 1972 restaurato in 4K


Il 24 aprile 2025 è stato un giorno speciale per i fan dei Pink Floyd e per gli appassionati di musica rock: Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII è tornato sul grande schermo, restaurato in 4K e con audio immersivo Dolby Atmos. Un’occasione unica per rivivere uno dei momenti più suggestivi della storia del rock, in una qualità mai sperimentata prima.

Un concerto fuori dal tempo e dallo spazio

Diretto da Adrian Maben, Pink Floyd at Pompeii non è il classico film-concerto. Non c’è pubblico, non ci sono ovazioni: solo quattro musicisti e l’anfiteatro vuoto di Pompei, immersi in un’atmosfera sospesa, quasi sacra. David Gilmour, Roger Waters, Richard Wright e Nick Mason si esibiscono tra rovine millenarie, dando vita a una magia che supera ogni barriera temporale.

Brani come “Echoes”, “A Saucerful of Secrets” e “One of These Days” si diffondono tra le pietre antiche, creando un connubio irripetibile tra arte, storia e musica. Un’ambientazione che non è semplice sfondo, ma parte integrante della narrazione emotiva.

Una finestra sulla nascita di un capolavoro

Il film non si limita alle riprese a Pompei: tra le sequenze più affascinanti ci sono quelle registrate negli Abbey Road Studios di Londra, dove i Pink Floyd sono alle prese con le prime fasi della creazione di The Dark Side of the Moon. È un’occasione rara per sbirciare dietro le quinte del loro genio creativo: discussioni, sperimentazioni sonore, intuizioni che cambieranno per sempre la storia della musica.

Il restauro: una rinascita filologica

Il lavoro di restauro di Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII è stato realizzato con cura maniacale. I negativi originali in 35 mm sono stati recuperati e digitalizzati fotogramma per fotogramma, riportando alla luce dettagli e colori rimasti nascosti per decenni. L’immagine ora è incredibilmente nitida, luminosa, rispettosa dell’estetica originaria voluta da Maben.

Dal punto di vista audio, il remix è stato affidato a Steven Wilson, nome leggendario nel mondo del progressive rock. Il risultato? Una resa sonora che avvolge completamente lo spettatore, grazie al mix in Dolby Atmos e 5.1: è come essere davvero lì, sotto il cielo aperto di Pompei.

Un documento immortale

Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII non è solo una celebrazione della musica, è un documento storico. Ritrae i Pink Floyd in un momento cruciale della loro evoluzione artistica, sospesi tra la psichedelia degli inizi e l’avvicinarsi della maturità sonora che esploderà con The Dark Side of the Moon.

L’assenza di pubblico rende ogni nota ancora più intima, ogni vibrazione ancora più tangibile. È un’opera che non invecchia, capace di parlare a ogni generazione con la stessa forza visionaria.

Dove e come vederlo

La versione restaurata verrà proiettata nei cinema italiani dal 24 al 30 aprile 2025, anche su alcuni schermi IMAX, regalando un’esperienza immersiva senza precedenti. Ma la buona notizia è che il viaggio non finisce qui: a partire dal 2 maggio 2025, Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII sarà disponibile in formato CD, LP, Blu-Ray, DVD e digitale.

La tracklist è quella storica, con alcune chicche:

  • Pompeii Intro
  • Echoes – Part 1 & 2
  • Careful With That Axe, Eugene
  • A Saucerful of Secrets
  • Set the Controls for the Heart of the Sun
  • One of These Days
  • Mademoiselle Nobs
  • Careful With That Axe, Eugene – Alternate Take
  • A Saucerful of Secrets – Unedited

Considerazioni finali

Chi ha avuto la fortuna di assistere alla nuova proiezione ha vissuto un’esperienza difficilmente descrivibile a parole: un dialogo senza tempo tra musica, storia e visioni. Per tutti gli altri, l’uscita imminente sui vari formati sarà un’occasione imperdibile per immergersi in un pezzo di storia viva, pulsante, eterna.

Sito ufficiale del film: pinkfloyd.film
Include dettagli sul film, trailer, date delle proiezioni e link per l’acquisto dei biglietti.

Se vuoi vivere (o rivivere) questa esperienza unica comodamente da casa, puoi acquistare il film-concerto in versione DVD
👉 Acquista Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII su Amazon (link affiliato).

(Con il tuo acquisto tramite questo link supporti il blog, senza costi aggiuntivi per te!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto